L'attività di soccorso a chi soffre si esprime principalmente nei servizi di carattere sanitario svolti dalla CRI.
Il mezzo principale è il soccorso tramite l'ambulanza, un settore di grande rilevanza per la C.R.I., in termini di
operatori impiegati e di mezzi dedicati.
Il Comitato Provinciale CRI di Foggia, ha sottoscritto un accordo con la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli
Studi di Foggia, nell'ambito delle iniziative intraprese dalla C.R.I., a livello nazionale e locale, con il progetto
Praesidium,
promosso dal Ministero dell’Interno. Una clinica mobile, che avrà l'apporto dei volontari e dei medici specializzandi dell'Università, assicurerà l'assistenza
medico-sanitaria gratuita, ai migranti stagionali e per i richiedenti asilo che risiedono al C.A.R.A. di borgo Mezzanone.
È possibile il trasporto di persone che per le loro condizioni necessitano di una speciale attrezzatura,
anche se non sono in condizioni di emergenza.
Inoltre sono svolte attività di assistenza con l'ambulanza o con postazioni sanitarie a supporto di eventi e
manifestazioni sportive, culturali e sociali.
Tra i servizi sanitari è anche da considerare la promozione della donazione del sangue.
Servizi:
Trasporto infermi,
Trasporto Dializzati,
trasporto ordinario:
Trasporto con automezzi di soccorso a breve e a lunga percorrenza per il trasferimento di pazienti negli
spostamenti da casa ai luoghi di cura e ritorno.
Tariffario.
Il servizio viene effettuato tutti i giorni della settimana verso qualunque destinazione, su prenotazione
dell'utente.
Assistenza sanitaria con Ambulanza o presidio ad eventi,manifestazioni sportive e non, culturali e sociali:
Supporto e presidio socio-sanitario con strutture di assistenza sanitaria ad eventi, manifestazioni sportive,
culturali: Ente Fiera, Ippodromo, “Tiro a Fuoco” Casa Circondariale, Kartodromo, Associazioni sportive…
Servizio "CRI in Bici":
C.R.I. in bici, il primo servizio di assistenza su due ruote. In città, i volontari con biciclette attrezzate prestano assistenza in tutti i luoghi dove l'ambulanza fatica ad arrivare.
C.R.I. in bici è un'idea pensata da chi non è mai stanco di aiutare e di pedalare. Il servizio è attivo a Manfredonia - Vedi
Locandina.
Manovre di disostruzione pediatrica:
Manovre salva vita pediatriche - Vedi
Formazione.
Simulazioni di Primo Soccorso con l’intervento dei Truccatori e Simulatori qualificati:
I Truccatori ed i Simulatori della Croce Rossa Italiana sono Volontari adeguatamente istruiti a specifiche
tecniche di trucco e recitazione volte a rendere quanto più reale possibile la simulazione di un evento che
produca traumi fisici sulla persona, utilizzabili in occasione di esami, corsi di formazione, manifestazioni,
gare ed esercitazioni di Primo Soccorso e Protezione Civile.
Per regolamenti e documentazione, visita il seguente link.